Skip to content

Pechino-Parigi: nell’edizione 2025 ci saranno ministri in 500, principi e un corridore solitario

Pechino-Parigi: nell’edizione 2025 ci saranno ministri in 500, principi e un corridore solitario

ROMA – Ormai lo chiamano “l’Everest dei rally” perché solo parteciparvi è già un’impresa. La Pechino-Parigi è un evento sportivo in cui i concorrenti gareggiano per “la metà del mondo” su percorsi impervi, tutti i ricambi a bordo, nessuna assistenza programmata. Controlli orari impegnativi e prove speciali sfasciamacchine. Andarvi con un’automobile centenaria è davvero una sfida; pensare di gareggiare da solo è davvero da temerari. Ma Tomas de Vargas Machuca, l’organizzatore, vuole non solo confrontarsi con gli altri 60 equipaggi, ma anche entrare nella storia di questa competizione che è la più antica a livello intercontinentale (la prima edizione fu vinta nel 1907 dall’Itala del principe Borghese) e di sicuro la più lunga e stressante (14.500 chilometri).

Read the full story here: https://www.repubblica.it/motori/2025/02/18/news/parigi-pechino_nell_edizione_2025_ci_saranno_ministri_in_500_principi_e_un_corridore_solitario-424012592/

We use cookies to give you the best experience of using this website. By continuing to use this site, you accept our use of cookies. Please read our Cookie Policy for more information.